Museo Marino Marini

UN INCONTRO TRA CONTEMPORANEITÀ E STORIA

Il Museo Marino Marini è ospitato in una chiesa sconsacrata di Firenze, un luogo sorprendente dove l'arte contemporanea incontra la storia.

Il pavimento di lastre di pietra, le pareti nude, gli affreschi quattrocenteschi sopravvissuti al tempo trasfigurano l'antica chiesa in uno spazio sospeso. Ma sono le sculture di Marino Marini, esposte senza barriere nelle navate, a definire la magia di questo luogo: cavalli e cavalieri si liberano dal marmo e sembrano galoppare nell'aria, in un gioco di pieni e vuoti che cattura lo sguardo.

L'allestimento accoglie i visitatori in un abbraccio perfetto tra arte e architettura, mentre il silenzio amplifica il più tenue fruscio, ci si sorprende a sostare su dettagli d'ombra e luce che rivelano pensieri e memorie sedimentate nei secoli. Ogni opera dialoga con lo spazio in un'armonia continua di forme, che conduce lo sguardo in un viaggio senza soste.

Marini ha saputo ascoltare l'anima più profonda di questi luoghi, restituendola con la forza evocativa delle sue sculture, forme che si liberano dalla materia e fluttuano nello spazio, in bilico tra classicità ed erotismo, con la potenza espressiva delle opere che si amplifica in un allestimento site-specific che incanta e disorienta.

Uscendo, il mondo reale avvolge di nuovo i sensi, ma negli occhi rimangono impresse le forme di un sogno a occhi aperti che parla di armonia e poesia: il Museo Marini è un luogo dell'anima, dove la bellezza prende forma nel silenzio, sospesa fuori dal tempo.

altri luoghi a firenze

Servizio Lavanderia e Asciugatrice
Aperto h24

hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
hotel-ostello-firenze
Web Marketing e Siti Internet per Hotel Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet